Satellite telecommunicationsSatellite telecommunicationsSatellite telecommunicationsSatellite telecommunications
  • PROFILO AZIENDALE
  • AREE
    • SATCOM
    • OSSERVAZIONE TERRESTRE
    • COMUNICAZIONI SATELLITARI VSAT
    • SPAZIO
    • SERVIZI DI TELEPORTO
  • PUNTI DI FORZA
  • RICERCA E SVILUPPO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • en

Ecco la zona terrestre più affascinante vista dallo spazio

Satellite telecommunications

La NASA ha pubblicato un’immagine scattata dall’Enhanced Thematic Mapper all’interno del satellite Landsat 7 grazie alla concessione di Serge Andrefouet della University of South Florida. Seppur possa sembrare un quadro in stile New Age, rappresenta le sabbie e le alghe delle Bahamas in tutta la loro bellezza.

Proprio questo scatto è stato votato come il più bello della Terra vista dallo spazio. Parliamo di una sfida serratissima, durata cinque round dopo oltre 56.000 voti. È la stessa Nasa ad aver creato il «Tournament Earth – Best of EO (Earth Observatory)», per celebrare i 20 anni dell’ente e i 50 della Giornata della Terra.

La bellezza dei fondali di sabbia e delle correnti oceaniche ha totalizzato il 66,2% dei voti dell’ultima fase del torneo, aggiudicandosi il titolo di più bella foto di sempre. È l’ennesima prova della bellezza incontaminata di alcuni angoli del mondo, da poter ammirare anche ad occhio nudo. È infatti possibile assistere a questo spettacolo direttamente dall’aereo, mentre si sorvolano i Caraibi. L’Atlantico, in corrispondenza delle Bahamas, cambia colore e ci mostra un paesaggio incredibile, non diverso da quello visibile dallo spazio.

Merito dell’acqua bassa e della sabbia finissima che accerchia oltre 700 piccole isole dell’arcipelago; esse poggiano su uno strato di calcare proveniente prevalentemente dal Sahara. Avete capito bene. L’Università di Miami ha rivelato che le Bahamas poggiano su un enorme numero di particelle di sabbia trasportate dal vento per migliaia di chilometri dal deserto del Nord Africa.

Condividi

Post correlati

Protector RG Mk1
11 Dicembre 2020

Il Regno Unito si prepara ad accogliere il primo Protector RG Mk1


Leggi
 

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Siciliana.

 

Membro di

Viale Vittorio Emanuele Orlando, 7 - San Giovanni La Punta (CT) 95037 | +390958996823 | info@italspazio.com
© 2020 Italspazio S.R.L. VAT. 04246510871. All rights reserved. Credits Reattiva
Privacy Policy | Cookie Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.