Satellite telecommunicationsSatellite telecommunicationsSatellite telecommunicationsSatellite telecommunications
  • PROFILO AZIENDALE
  • AREE
    • SATCOM
    • OSSERVAZIONE TERRESTRE
    • COMUNICAZIONI SATELLITARI VSAT
    • SPAZIO
    • SERVIZI DI TELEPORTO
  • PUNTI DI FORZA
  • RICERCA E SVILUPPO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • en

La nuova guida dell’ESA? Potrebbe essere un’italiana.

Simonetta DI Pippo

Le consultazioni per la scelta della nuova guida dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sono già iniziate e tra i favoriti vi è anche un’italiana.
Parliamo di Simonetta Di Pippo, astrofisica scelta da Palazzo Chigi per rappresentare l’Italia nella corsa alla poltrona da direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea.
Laureata in fisica all’Università La Sapienza di Roma, oggi dirige a Vienna l’Ufficio delle nazioni Unite per gli Affari dello Spazio extra atmosferico (Unoosa).
Il suo passato la vede protagonista nel 1986 dove entra in quella che sarebbe diventata l’Agenzia Spaziale Italiana. Tre anni più tardi, nel 1989 è stata delegata italiana presso l’Agenzia spaziale europea per il Volo Umano ed esperta europea per conto della Nasa nel programma internazionale di esplorazione di Marte. Negli anni più recenti la Di Pippo è stata direttrice del Volo Umano Esa (da maggio 2008 al marzo 2011) e dalla fine del 2014 direttrice dell’Ufficio Onu a Vienna.
A contendersi il ruolo di candidato italiano alla direzione dell’ESA, vi erano anche Roberto Battiston, fisico esperto di raggi cosmici e direttore dell’Agenzia spaziale italiana dal 2014 a fine novembre 2018.

Vinta la prima corsa, Simonetta di Pippo dovrà affrontare adesso gli sfidanti esteri.
Tra i favoriti, insieme all’astrofisica italiana, vi è:
– Pedro Duque (candidato spagnolo): cinquantasette anni, attualmente ministro della Scienza e dell’Innovazione spagnolo. Per lui anche un passato da astronauta. Volò, infatti, sullo Shuttle nel 1998 ed è stato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel 2003. Ma attraverso alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa spagnola sembra aver messo in secondo piano la candidatura a dirigente dell’ESA, concentrando tutte le sue energie nel suo incarico governativo a Madrid.

Francia e Germania sembrano essere più defilate. La prima ha appena insediato nella Commissione UE, Thierry Breton, con delega allo spazio (difficile vedere un’altra carica così importante assegnata alla Francia). La Germania, invece, probabilmente non presenterà alcun candidato in quanto il direttore generale uscente (Jan Woerner, tedesco) ha rinunciato alla candidatura per un secondo mandato.

L’italiana Di Pippo ha quindi la strada spianata? Non proprio, ma ecco quali potrebbero essere i punti di forza della candidata italiana.
I primis, l’accordo con la Nasa per la partecipazione dell’Italia alla nuova fase dell’esplorazione umana nel sistema solare.
La realizzazione di moduli abitativi (come quelli montati sulla Stazione Spaziale Internazionali) tra le eccellenze mondiali, e sicuramente l’esperienza e la bravura di Simonetta Di Pippo.

I prossimi giorni saranno determinanti, ma la Stazione Spaziale Europea potrebbe veramente iniziare a tingersi del nostro tricolore.

Condividi

Post correlati

Protector RG Mk1
11 Dicembre 2020

Il Regno Unito si prepara ad accogliere il primo Protector RG Mk1


Leggi
 

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Siciliana.

 

Membro di

Viale Vittorio Emanuele Orlando, 7 - San Giovanni La Punta (CT) 95037 | +390958996823 | info@italspazio.com
© 2020 Italspazio S.R.L. VAT. 04246510871. All rights reserved. Credits Reattiva
Privacy Policy | Cookie Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.