Satellite telecommunicationsSatellite telecommunicationsSatellite telecommunicationsSatellite telecommunications
  • PROFILO AZIENDALE
  • AREE
    • SATCOM
    • OSSERVAZIONE TERRESTRE
    • COMUNICAZIONI SATELLITARI VSAT
    • SPAZIO
    • SERVIZI DI TELEPORTO
  • PUNTI DI FORZA
  • RICERCA E SVILUPPO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Inglese

Spese nel settore Space: spreco o opportunità?

space sector

Gli investimenti nel settore dello spazio non sono quasi mai ben visti dall’opinione pubblica. Il primo pensiero che salta in mente è quello dello spreco di soldi. Soldi che potrebbero essere investiti in altri settori, come quelli umanitari.

Eppure, un report di 2670 pagine pubblicato dall’University od Illinois Chicago (UIC) ha mostrato come l’esplorazione spaziale sia un valore aggiunto all’economia del Paese.

Dal report, si evince come alcuni dei progetti della NASA abbia portato all’assunzione di nuove figure, dando un contributo importante alla riduzione del tasso di disoccupazione.

In particolare, il progetto Moon To Mars della NASA ha generato 69 mila nuovi posti di lavoro, facendo entrare nelle tasche dell’agenzia spaziale americana ben 1,5 miliardi di dollari (cifre che potrebbero raddoppiare alla fine dell’anno 2021).

Un altro dato importante è la collaborazione con agenzie spaziali di Paesi esteri (oltre 15, inclusa l’Italia), che permette alla NASA di abbassare in modo sostanzioso i costi per l’esplorazione spaziale (migliorando anche il profitto dell’agenzia).

L’amministratore della NASA Jim Bridenstine ha dichiarato recentemente:
“In questa nuova era del volo spaziale umano, la NASA sta contribuendo alle economie a livello locale e nazionale, alimentando la crescita delle industrie che definiranno il futuro e sostenendo decine di migliaia di nuovi posti di lavoro. Con un investimento di appena la metà dell’1% del budget federale, la NASA genera annualmente una significativa produzione economica totale. Questo studio conferma e mette i numeri a ciò che abbiamo capito da tempo: l’investimento dei contribuenti nel programma spaziale produce enormi ritorni che rafforzano la nostra nazione su diversi fronti.”

Oltre all’aspetto puramente economico, l’investimento destinato alle Agenzie Spaziali, genera miglioramenti in ambito tecnologico. Vi riportiamo il caso del Jet Propulsion Laboratory che, durante la recente pandemia, ha sviluppato in soli 37 giorni, un ventilatore specifico per i pazienti affetti da Covid-19, donando gratuitamente anche il progetto dei respiratori per consentire ai produttori selezionati, la produzione in larga scala.

Abbiamo potuto vedere come l’investimento nel settore Space abbia numerosi vantaggi sia di tipo economico che per quanto riguarda lo sviluppo di nuove tecnologie in grado di aiutare la popolazione, ed è giusto, quindi, continuare ad investire in questa direzione.

Condividi

Post correlati

frequenze satellitari
7 Maggio 2021

Su quali bande viaggiano le frequenze satellitari?


Leggi
Via della Madonnina, 20A - San Pietro Clarenza (CT) 95030 | +390958996823 | info@italspazio.com
© Italspazio S.R.L. VAT. 04246510871. All rights reserved. Credits Reattiva
Privacy Policy | Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Cookies used on this site

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo